
Le monete vecchie non sono solo oggetti da collezione, ma possono anche essere estremamente preziose. Se raccogli o scambi monete, vorrai mantenerle nelle migliori condizioni possibili e quindi ti sei chiesto come fare. Bene, forse la domanda corretta è: dovrei pulire una vecchia moneta? La risposta non è sempre sì. Sono qui per darti qualche dritta su tutte le cose da fare e da non fare quando si tratta di pulire le monete.
È importante sapere che la pulizia (o restauro) di una moneta (romana ad esempio) è un procedimento lungo che richiede molta pazienza. Non bisogna assolutamente avere fretta e soprattutto non bisogna cercare di far diventare una moneta antica quello che non è. Una moneta di più 2000 anni fa non deve essere perfetta, ma deve portare con sè il suo passato, perché questo è il suo vero valore.
Come pulire una moneta antica senza danneggiarla?
Il modo migliore per pulire le vecchie monete è, incredibilmente, non pulirle affatto! Il tuo primo istinto nel momento in cui hai trovato una vecchia moneta, potrebbe essere quello di cercare di farle diventare il più lucide e belle possibile. Tuttavia, il motivo per cui non dovresti pulire le vecchie monete è che la loro patina e i segni dell’età fanno effettivamente parte del loro fascino.
Se hai trovato una moneta antica con il metal detector probabilmente sarà molto sporca, così sporca da avere difficoltà a leggere di che moneta si tratta. Leggi attentamente questa guida e non fare l’ errore dei principianti di usare immediamente prodotti chimici che la rovineranno per sempre.
Attenzione però, stiamo parlando di monete molto antiche di leghe come bronzo o argento (monete romane ad esempio), per monete più recenti (a partire dal 1900 ad esempio) valgono le istruzioni che trovi più in basso!
Le monete sono classificate dai collezionisti in base a una serie di fattori diversi:
- Rarità
- Datazione
- Zecca in cui è stata prodotta
- Condizioni della moneta

Ciò che fa perdere valore alla moneta sono dettagli come usura e ammaccature, non fattori di estetica superficiale come la patina.
La patina, ovvero quella pellicola verde che si forma sui vecchi metalli a causa dell’esposizione nel corso degli anni, è in realtà desiderata e apprezzata dagli accaniti collezionisti di monete. È meglio quindi non pulire le monete rare poiché rimuovere la patina può ridurne significativamente il valore. Per questo motivo, la maggior parte degli appassionati di monete non pulisce quasi mai le proprie monete. Infatti, il 99% delle monete non aumenta di valore dopo averle pulite, anzi molte vengono notevolmente svalutate.
Pulire una moneta antica senza danneggiarla usando l’ acqua
In caso di pulizia di monete antiche romane, che siano in bronzo, rame o argento bisogna fare davvero molta attenzione. Anche solo l’esposizione ad un elemento chimico sbagliato o l’ uso di attrezzi non adatti può rovinare definitivamente un oggetto rimasto integro per più di 2000 anni.
Se vuoi rimuovere semplicemente lo sporco superficiale e non rischiare a rovinare la moneta, il metodo utilizzato dagli archeologi e dai musei è solo uno: procurati dell’ acqua distillata o dell’ acqua demineralizzata e lascia ammollo la moneta per lungo tempo, non usare dell’ acqua in bottiglia o di rubinetto perché i minerali contenuti al suo interno danneggiano la moneta e rischi di rovinarla definitivamente.
Dopo che la moneta è rimasta ammollo per almeno 24 ore procedi a spazzolarla con uno spazzolino con setole di plastica o ancora meglio utilizza delle matite per la pulizia delle monete. Ti renderai conto che passando la punta della matita nelle incisioni queste rimuoveranno lo sporco più profondo e la scritta o il dettaglio che prima era poco visibile riprenderà vita in maniera chiara.
Se hai una o più monete a cui vuoi far tornare ogni singolo dettaglio, consiglio vivamente di provare le matite di cui parlo perché fanno davvero la differenza.
Matite pulizia monete
Con queste matite pulire le monete oltre che essere divertente è davvero un gioco da ragazzi. Le punte non rovinano la matita e permettono di far risaltare le incisioni e le scritte
Una volta che sei riuscito a pulire completamente la moneta dallo sporco superficiale senza danneggiarla e ritieni di essere soddisfatto, è il momento di pensare a come conservarla per proteggerla.
In pochi sanno che la fase di conservazione e di lucidatura è importante soprattutto per far risaltare i dettagli e le scritte.
Il modo migliore per farlo è utilizzare uno di questi tre prodotti:
- Cera d’api
- Gomma lacca
- Olio di vaselina
Questi prodotti devono essere applicati in piccole dosi sfregando delicatamente con i polpastrelli sulla superficie della moneta senza esagerare.
Se tieni alle tue monete antiche, questo è tutto ciò che devi fare o sapere.
Come pulire una moneta ossidata
Dopo un’esposizione prolungata all’aria, le monete tendono a rivestirsi di uno strato di ossidazione bianco o verde. Per rimuovere questa patina bisogna ricorrere a soluzioni “acide”: succo di limone, aceto o la famosa cocacola. Vediamone alcuni modi di pulire monete ossidate:
Come pulire le monete ossidate con il micronde
Sebbene esistano dei liquidi più potenti utilizzati dai collezionisti, questi sono spesso costosi e difficilmente reperibili. Questa procedura farà splendere le vostre monete ossidate!
- Riempi a metà una piccola ciotola con aceto bianco o succo di limone.
- Metti la ciotola nel microonde e scalda l’aceto/succo di limone per quattro o cinque secondi.
- Aggiungi qualche cucchiaino di sale all’aceto/succo di limone
- Mescola con un cucchiaio fino a quando il sale non sarà completamente sciolto
- Inserisci una o più monete ossidate nella ciotola
- Mescola la soluzione ogni 30 minuti circa e capovolgi le monete ogni ora
- Togli le monete dopo quattro o cinque ore e mettile su della carta assorbente per asciugarle
Ripeti la procedura tutte le volte che vuoi con un nuova soluzione di aceto/sale.
Attenzione!
Non lasciare le monete nel bagno di aceto/sale per più di 48 ore o l’acido prodotto inizierà a divorare il metallo.
Pulire una moneta utilizzando prodotti chimici
Se il tuo obiettivo è quello di far splendere la moneta, senza preoccuparti che questa perda il suo valore monetario e collezionistico allora puoi pulirla utilizzando dei prodotti, vediamo quali
Pulire una moneta utilizzando Coca Cola
Ci sono una varietà di modi suggeriti quando si tratta di pulire le monete in particolare di rame, argento oro o nichel e pulire le monete con la Coca Cola è il metodo di pulizia più utilizzato su Internet. Puoi fare delle prove prima con una moneta da 1 centesimo per vedere i risultati.

Metti semplicemente una moneta in un bicchiere o in una vaschetta e versaci sopra la coca cola quanto basta per immergerla completamente nel liquido. Lascia la moneta in ammollo per circa 5 minuti e poi controlla le sue condizioni. Se ritieni che abbia bisogno di più tempo, puoi immergerlo per un massimo di 15 minuti.
Una volta rimossa la moneta dalla coca cola, sciacquala delicatamente sotto l’acqua fredda corrente. Quindi, asciugala accuratamente e lasciala asciugare completamente in modo naturale su un davanzale o simile. Attenzione: non mescolare le monete quando sono immerse nella Coca-Cola, poiché alcune monete potrebbero scolorirne altre.
Pulire una moneta con l’ aceto
Immergere le vecchie monete nell’aceto è un altro metodo che puoi provare. Basta lasciare la moneta immersa nell’aceto per circa un minuto, quindi risciacquare l’aceto e lasciarla asciugare. Se non hai aceto a portata di mano, puoi provare un concentrato di pomodoro o un ketchup come sostituto. I pomodori e l’aceto nel ketchup sono leggermente acidi. L’acido attaccherà e rimuoverà tutti gli ossidi che si sono formati sulla superficie della moneta.
Attenzione perché questo metodo come quello con la Coca Cola non è indicato per monete particolarmente antiche di cui si vuole conservare la patina.
Togliere la ruggine da una moneta
Se la moneta che vuoi pulire è arruginita, allora bisogna usare le maniere forti. Probabilmente i metodi precedenti potrebbero essere poco efficaci, in questo caso consiglio di utilizzare un prodotto specifico per la rimozione della ruggine. Io mi trovo molto bene con il Ballistol che è un olio spray utilizzato in particolare per la pulizia delle armi.
Rimuovere la ruggine da una moneta utilizzando l’elettrolisi
Pulire una moneta con l’elettrolisi è possibile.

L’elettrolisi è un modo molto utilizzato per pulire le monete trovate con un metal detector. L’utilizzo di questa tecnica consente una buona pulizia in tempi decisamente rapidi e permette di risparmiare settimane di tempo per ottenere gli effetti che si cercano. Essendo un metodo molto potente il rovescio della medaglia in questi casi è quello di rovinare per sempre la moneta.
L’elettrolisi rimuoverà la patina di una moneta e spesso la patina è ciò che tiene unita la superficie della moneta. Eventuali buchi, scheggiature e graffi profondi diventaranno più visibili una volta che una moneta passa attraverso l’elettrolisi.