Molti sognano di trovare l’oro, ma per diventare un cercatore d’oro, sono necessari gli strumenti giusti. Mentre tutti i metal detector sono in grado di trovare monete d’oro e gioielli, è necessario un dispositivo speciale quando si cercano pepite d’oro. Acquistare il miglior metal detector per l’oro online, tuttavia, può diventare un problema poiché ci sono così tante opzioni disponibili e un’ampia gamma di prezzi. Questo articolo spiega cosa cercare quando si acquista il miglior metal detector per l’oro e tratta le considerazioni chiave da tenere a mente durante l’acquisto.

Ecco la classifica dei miglior metal detector per l’oro
- Il migliore fra tutti: Garrett AT Gold Metal Detector
- Poca spesa tanta resa: Garrett Ace 250
- Secondo classificato: Minelab Gold Monster 1000
- Per cercare oro sott’acqua: Nokta Makro Gold Kruzer 61kHz

Cosa guardare quando si sceglie il miglior metal detector per l’oro
Sebbene sia facile dire che tutti i metal detector offrono prestazioni simili, ci sono una serie di fattori che influiscono sulla loro usabilità. Caratteristiche come la frequenza operativa, il bilanciamento del terreno, la modalità di ricerca e la discriminazione degli metalli possono offrire una migliore esperienza per le esigenze di un utente rispetto a un altro. Continua a leggere per conoscere queste importanti caratteristiche da considerare quando scegli il miglior metal detector per l’oro.
VLF vs. PI
Esistono due tipi di metal detector: a bassissima frequenza (VLF Very Low Frequency) e a indicatore di impulsi (PI Pulse Induction). Ognuno ovviamente presenta vantaggi e svantaggi.
- VLF sono i metal detector classici più utilizzati. Sono dotati di due bobine. Una crea un campo magnetico e l’altro rileva le vibrazioni all’interno di quel campo. Poiché il loro design è più snello, sono in genere più compatti e leggeri.
- PI sono metal detector che utilizzano tipicamente una singola bobina che trasmette un campo magnetico e rileva vibrazioni e disturbi. Questo tipo di metal detector discrimina meglio i minerali naturali comuni nel suolo delle spiagge e di altre zone sabbiose. Tendono ad essere più costosi delle loro controparti VLF e sono generalmente utilizzati da persone esperte con già un discreto background nel campo.
Mineralizzazione
In termini più semplici ai fini del rilevamento dei metalli, la mineralizzazione è un processo molto lento di conversione dei composti organici in minerali. La mineralizzazione avviene nel terreno nel corso di molti millenni e si traduce in un terreno contenente numerose particelle che hanno le caratteristiche del metallo, inclusi i magneti. Queste particelle producono una risposta magnetica nei metal detector, ma non sono i pezzi di metallo che a noi interessano (come l’oro appunto!). Detto in maniera semplice e chiara, la mineralizzazione è quel processo che nel terreno crea i così detti falsi segnali.
L’oro, purtroppo, si trova solitamente nelle zone dove la terra contiene un’elevata quantità di questi minerali indesiderati.
Bilanciamento del terreno
I metal detector più sensibili sono in grado di rilevare anche le più piccole quantità di metallo presente nel sottosuolo, ma questo può ritorcersi contro e diventare un problema nelle aree ad alta mineralizzazione. Fortunatamente, la maggior parte dei metal detector di alta qualità è dotata di bilanciamento del terreno che essenzialmente programma il dispositivo per ignorare questi metalli indesiderati e quindi eliminare i falsi segnali.
I metal detector di livello principiante in genere sono dotati di bilanciamento automatico del terreno, quindi l’utente non ha bisogno di armeggiare con controlli complicati. I modelli più avanzati, tuttavia, richiedono all’utente di regolare i livelli di bilanciamento del suolo in base al tipo di terreno su cui si sta lavorando. Mentre il bilanciamento automatico del terreno contribuisce alla facilità d’uso, il bilanciamento manuale del terreno offre una maggiore precisione.
Il mio consiglio, soprattutto se si cerca un metal detector per l’oro, è di scegliere un modello che offra la discriminazione degli oggetti per limitare ulteriormente le interferenze e i falsi segnali.
Discriminazione
I metal detector più semplici segnalano agli utenti tutti i tipi di metallo, mentre i modelli più avanzati offrono la possibilità di discriminare gli oggetti, ciò consente agli utenti di identificare un determinato tipo di metallo. Questa funzione è essenziale quando si cerca l’oro poiché il ricercatore di oro non perde tempo a cercare altri metalli. I metal detector più completi hanno anche un obiettivo specifico, come monete o gioielli.
Una volta che il rilevatore ha identificato un oggetto, in genere avvisa l’utente con un segnale acustico. Molti modelli utilizzano l’audio con diverse tonalità che differenziano i tipi di oggetti. Alcuni metal detector avanzati hanno anche uno schermo che mostra una sorta di immagine del tipo di oggetto che è stato rilevato.
Frequenza
Quando si sceglie un metal detector per l’oro, la frequenza operativa del dispositivo è una considerazione fondamentale. La frequenza operativa di un metal detector è misurata in kilohertz (kHz) e rappresenta il numero di volte al secondo che un segnale viene inviato al ricevitore. I metal detector che operano a frequenze più basse sono in grado di rilevare oggetti sepolti diversi metri sottoterra, ma per l’oro è necessaria una frequenza più alta perché le pepite d’oro tendono ad essere molto piccole. Mentre i metal detector VLF standard funzionano a frequenze comprese tra 6 e 10 kHz, abbiamo bisogno di frequenze di almeno 15 kHz durante la ricerca dell’oro. Questo aiuta le persone a evitare metalli più comuni e a concentrarsi specificamente sulla ricerca dell’oro. I rilevatori PI (Pulse Induction) funzionano in modo diverso, utilizzando scariche di corrente elettrica e funzionano a frequenze molto più alte.
Piastre
Una parte fondamentale dei metal detector è ovviamente la piastra di ricerca. Le dimensioni e il tipo di queste bobine hanno un impatto importante sulle prestazioni di un metal detector. Le bobine più grandi sono in grado di penetrare più in profondità nella terra, mentre le bobine più piccole sono più sensibili e possono identificare bersagli più piccoli. Esistono due tipi di bobine utilizzate per i metal detector: concentrica (concentric) e a scansione ampia (wide scan). Le bobine concentriche forniscono una migliore discriminazione, rendendole ideali per le aree che contengono molti rifiuti. Le bobine a scansione ampia non sono così abili nell’evitare la spazzatura, ma hanno un migliore bilanciamento del terreno per le aree con alti livelli di mineralizzazione. Se prevedi di cercare in zone umide o in acque poco profonde cerca allora un modello con bobine impermeabili.



La classifica del il miglior metal detector per oro 2022
Ora che hai imparato ciò che c’era da sapere sui metal detector, è il momento di iniziare a fare acquisti. Di seguito ho selezionato i migliori metal detector per l’oro che troverai in commercio. Questi metal detector sono stati selezionati per la loro qualità costruttiva, prestazioni e facilità d’uso in prim’ordine.
Ecco la classifica dei miglior metal detector per oro:
Questo Garrett AT Gold ha un prezzo di fascia media ma è ricco di caratteristiche di fascia alta. Segnala il metallo trovato utilizzando un ID usando una scala numerica da 0 (materiale ferroso) a 99 (materiale MOLTO interessante) identificando la conduttività del materiale. Possiede il bilanciamento sia manuale che automaticato, che lo rende utilizzabile sia dai principianti che dai ricercatori più esperti. Tra le caratteristiche che lo rendono davvero una macchina infallibile c’ è una tonalità speciale quando individuiamo un oggetto che contiene sia ferro che altri metalli, come i tappi ad esempio. Significa che in spiaggia non dovremo più perdere tempo a scavare ciò che invece pensavamo fosse una moneta.
Questo metal detector è completamente impermeabile e può essere immerso fino a 3 metri d’acqua senza subire danni. È anche resistente ovviamente alle intemperie come sporco e polvere. Assieme al Garrett AT Gold troverete un paio di cuffie Garrett MS-2, che hanno il controllo del volume per migliorare i segnali deboli e una fascia con cuscinetti auricolari che le rendono comode da indossare per avventure di ricerca lunghe ore.
Caratteristiche
- Peso: 1.3kg
- Diametro piastra: 20cm
- Frequenza: 18 kHz
Vantaggi
- Subacqueo fino a 3 metri
- Cuffie già incluse
- Facilità d’uso
- Pinpointer incluso
Svantaggi
- Non possiede la batteria ricaricabile
Nokta Makro Gold Kruzer 61kHz
Questo metal detector della Nokta è una ottima macchina alla portata di tutti per la ricerca dell’oro, sia su terra che subacquea. L’intero dispositivo è completamente impermeabile con un grado di protezione IP68, il che significa che può essere immerso fino a 5 metri in acqua. Viene fornito con una bobina concentrica (DD) da 10 pollici ideale per la discriminazione degli oggetti in aree con molta spazzatura ma è anche eccellente per trovare piccoli oggetti più in superficie . Il Nokta Makro Gold Kruzer possiede sia bilanciamento del terreno automatico che manuale per qualunque esigenza. Le ottime cuffie wireless sono incluse con l’acquisto.
La frequenza di 61 kHz è una delle più alte per metal detector adatti all’ oro e come abbiamo già spiegato più la frequenza è alta e più sarà possibile trovare anche il più piccolo gioiello o la più insignificante pepita d’oro.
Se avete mai provato un metal detector della Nokta Makro sapete già a cosa andate in contro, una macchina che permette la personalizzazione di qualunque funzionalità ma che allo stesso è già pronta all’uso. Inoltre la vibrazione, lo schermo LCD retroilluminato e un menù comandi tra i più intuitivi sono tutte caratteristiche che fanno sicuramente la differenza in un metal detector di questa fascia.
Caratteristiche
- Peso: 1.3kg
- Diametro Piastra: 25cm
- Frequenza: 61 kHz
Vantaggi
- Frequenza molto alta
- Completamente IP68
- Design moderno
- Prezzo imbattibile per le caratteristiche
Svantaggi
- Le cuffie non sono impermeabili
Minelab Gold Monster 1000
Il Minelab Gold Monster 1000 è un metal detector totalmente automatico basato su tecnologia VLF/IB a 45 kHz, ideale per la rilevazione di piccole pepite d’oro o di gioielli. E’ una macchina dal semplice utilizzo ma dalle prestazioni “mostruose” per i prospettori d’oro più esigenti. Adatto ad operare in tutti gli ambienti, anche quelli più mineralizzati, viene fornito con 2 piastre di ricerca da 10″x6″ DD e da 5″ DD.
Tra i vari metal detector questo è senza d’ombra di dubbio quello che spicca per la sua semplicità d’uso, dovete solo accenderlo e iniziare a spazzolare. Se passate sopra un metallo prezioso, lui suona. Stop. Il tutto grazie alla funzione per eliminare i disturbi e alla sensibilità automatica. La frequenza a 45 kHz inoltre essendo “media” permette di trovare ovviamente qualunque altro tipo di oggetto rispetto all’oro.
Il design è uno tra i più moderni e oltre che bello è davvero comodo e leggero, rendendo la ricerca davvero piacevole. Molti dicono che una volta che si prova il Minelab non si torna più indietro…
Caratteristiche
- Piastra da 10″x6″ DD
- Piastra da 5″ DD
- Frequenza: VLF 45 kHz
- Peso: 1.33 kg
Vantaggi
- Semplicità d’uso
- Eliminazione falsi segnali
- Due piastre
- Cuffie incluse
Svantaggi
- Non totalmente impermeabile
Garrett Ace 250
Sai quale è il metal detector tutt’ora più venduto al mondo? Proprio il Garrett Euro Ace 250. Il motivo probabilmente è che quando la Garrett ha deciso di fare questo metal detector non si è resa conto di aver creato una macchina ad un prezzo ridicolo con prestazioni pari a metal detector del costo molto maggiore. Attenzione perché non stiamo parlando di un metal detector che nasce per l’oro, ma il Garrett 250 non lo sa ed è un ottimo metal detector anche per l’oro, tanto da essere utilizzato in spiaggia per la ricerca di sottilissime catenine d’oro.
Siete spaventati dal prezzo degli altri metal detector per l’ oro? Allora il Garrettino allora fa al caso vostro, soprattutto se è il vostro primo metal detector, perché è davvero semplice e basilare, come il suo aspetto lascia intravedere. Ovviamente non ha tutta una serie di caratteristiche tipiche dei metal detector che abbiano visto fino ad ora, ma fa quello che deve fare: suonare quando sotto di voi si trova dell’ oro o dei gioielli.
Se vuoi sapere tutto su questo metal detector leggi la mia guida Garrett 250
Caratteristiche
- Piastra DD da 8.5 x 11″
- Impermeabile: Solo la piastra
- Peso: 1.2 Kg
Vantaggi
- Semplicità d’uso
- Prezzo più per un metal detector
- Sensibilità di rilevamento
Svantaggi
- Non totalmente impermeabile
- Mancanza di alcune comodità
Conclusioni
Qual è il miglior metal detector per trovare l’oro?
Se hai letto questa guida, ora sai sicuramente quale metal detector per l’oro acquistare. Io consiglio Garrett AT Gold per le sue prestazioni e i controlli avanzati. Per chi invece non vuole spendere troppo allora c’è il Garrett Euro Ace 250 che offre prestazioni eccezionali a un prezzo inferiore e vi assicuro che non se ne pentirà.
FAQ
Quanto costa un metal detector per trovare l’oro?
Il prezzo di un metal detector per trovare specificamente l’oro parte dai 600€ fino ad arrivare a 999€. Se ci si accontenta di un metal detector adatto a tutti i metalli e anche all’ oro, il Garrett Euro Ace 250 costa meno di 200€
Metal detector per oro come funziona
Esistono due tipi di metal detector: a bassissima frequenza (VLF Very Low Frequency) e a indicatore di impulsi (PI Pulse Induction). I VLF hanno due bobine, una crea un campo magnetico l’ altra rileva le vibrazioni, i Pulse Induction hanno una singola bobina che trasmette impulsi elettrici ad alta intensità.
Quale è la frequenza migliore per cercare oro
Quando si cerca l’oro, è necessaria una frequenza di almeno 15 kHz. Più alta è e più possibilità abbiamo di trovare anche i più piccoli gioielli o monete e pepite d’oro.
Dove si trova l’oro
Solitamente l’ oro si trovano nel quartzo, ma lo si può trovare in zone in cui è avvenuta erozione vulcanica e può essere indicato da macchie di ferro che si trovano sulle rocce.
Quale è il metal detector più semplice?
Per la ricerca dell’ oro, il metal detector più semplice oltre che potente è sicuramente il Minelab Gold Monster 1000.