Se stai cercando un Metal Detector Professionale significa che vuoi uno strumento che ti permetta di ottenere davvero il massimo dalla tua ricerca. Questi Metal Detector che ho provato sono professionali, destinati a persone che vogliono raggiungere profondità anche fino ad 3 metri per oggetti grandi e di lavorare in qualunque tipo di terreno. Se stai cercando qualcosa di altrettanto valido ma più semplice ti consiglio di leggere la mia guida a riguardo: Guida alla scelta del Metal Detector
Ma quali sono le caratteristiche che rendono un Metal Detector professionale?
- Profondità
- Versalità
- Discriminazione
Per ognuna di queste caratteristiche in questa guida (aggiornata a Maggio 2022) ti proporrò il meglio che c’ è in circolazione dopo anni di esperienza di ricerca sul campo.
Se ti interessa solo il succo puoi andare direttamente alle conclusioni
Il Metal Detector Professionale più profondo
Garrett GTI 2500

Il più profondo

Garrett GTI 2500
È un Metal Detector Professionale vecchio stile senza troppi fronzoli, progettato per trovare oggetti in profondità. Se c’ è qualcosa sotto ai vostri piedi potete stare tranquilli che lui la trova.
Il Garrett 2500 GTI è da sempre associato al ritrovamento di grandi tesori a profondità così elevate da raggiungere più di 2 metri per oggetti piccoli e fino a 6 metri per oggetti davvero grandi. È il Metal Detector che volete avere quando sapete che in un terreno si trova qualcosa e quel qualcosa potrebbe essere anche molto in fondo ma volete a tutti i costi trovarlo. A questo punto l’unica domanda da farsi è se siamo davvero disposti a scavare così tanto, perché indubbiamente in questa fascia di prezzo non esistono altri Metal Detector Professionali che raggiungono le stesse profondità e mantengono una linea portatile.
Se avete già avuto esperienze con un Garrett vi sarete resi conto che l’ interfaccia non si perde mai in troppi fronzoli (chi non ha mai provato il Garrett Ace 250 detto “Il Garrettino”?), quindi se state cercando uno strumento di ultima generazione con tante funzioni spesso complicate e schermo LCD di ultima generazione, questo non fa per voi.
È un attrezzo vecchia scuola progettato per fare tre cose:
- Discriminare
- Fornire profondità del target
- Fornire lega metallica del target
E ovviamente trovare target fino a 2 metri di profondità!


Se stai guardando il display e sei rimasto colpito dalla griglia colorata al centro, questa griglia ti fa sapere con precisione la profondità (DEPTH) e la dimensione (SIZE) del target che hai trovato, inutile dire che se hai spazzolato almeno una volta capisci l’importanza di una funzionalità simile. Nella barra superiore invece viene mostrata la lega del metallo individuato così da poter discriminare ad orecchio e a occhio prima di scavare, a sinistra ferro e alluminio, spostandoci verso destra troviamo leghe più nobili.
Il programma di discriminazione predefinito che consiglio è jewelry mode (solo gioielli) o relic (solo cimeli), ma si può discriminare anche semplicemente escludendo manualmente i metalli che non vogliamo rilevare.
Ho già detto che il Garrett GTI 2500 è progettato per la profondità? Probabilmente sì, ma lo ribadisco per via della funzione Surface Elimination. Con questa funzione potete escludere una parte di superficie del terreno per andare a controllare solo in profondità. Se vi state chiedendo il motivo, è molto semplice: saltare tutto ciò che è recente in un terreno (ad esempio la stagnola e i tappi) per andare a scavare solo i target più profondi e quindi più antichi.
Essendo un Metal Detector Professionale non poteva mancare la funzione No Motion, tipica degli strumenti particolarmente adatti per la ricerca dell’ oro. Questa modalità è quella che vuoi usare per raggiungere profondità che i Metal Detector classici si sognano. In No Motion non è necessario fare la “spazzolata classica” a destra e sinistra ma basta che l’ oggetto si trovi sotto la piastra per riprodurre il suono del rilevamento. Se avete mai visto ricercatori d’oro sapete di cosa sto parlando.
In caso stessi pensando che il Garrett non ha una funzione per te fondamentale, dai una occhiata alla mia recensione sul Garrett 2500 GTI, magari semplicemente qui non ne ho parlato. Sapevi ad esempio che è possibile usare piastre doppie per aumentare ulteriormente la profondità?
Il Metal Detector Professionale più versatile
NOKTA MAKRO ANFIBIO
Il più versatile

NOKTA MAKRO ANFIBIO
È progettato per funzionare perfettamente sia in acqua che in qualunque terreno, semplicemente adatto a tutto. Se cerchi un cerca metalli sia subacqueo che terrestre è difficile non farsi conquistare dal Nokta Makro Anfibio.

Come suggerisce il nome, il Nokta Anfibio è l’ ideale per chi intende effettuare le proprie ricerche sia in acqua che sulla terra ferma. È completamente impermeabile IP68 ed è immergibile fino a 5 metri di profondità a differenza della maggior parte dei Metal Detector Professionali non specifici per l’acqua che arrivano a 3 metri.
È una macchina da guerra perché è versatile ed è comodissima, se non hai ancora le idee chiare su cosa cercherai e come lo cercherai, il Nokta Anfibio è adatto alla tua indecisione. Nel mio caso è lo strumento che porto sempre in macchina perché sono sicuro che in qualunque situazione è semplicemente al posto giusto nel momento giusto.

Grazie alla possibilità di essere collegato via USB usufruisce di costanti aggiornamenti da parte della casa madre per migliorare le prestazioni ed aggiungere funzionalità, inoltre con la stessa porta USB è possibile ricaricare la batteria a litio che possiede una autonomia di 19 ore.
È dotato di una luce led per la ricerca in notturna e ovviamente di un paio di cuffie wireless a bassissima frequenza così da non avere intralcio con fili. Una volta provata la comodità è difficile davvero tornare indietro. Unica pecca è che le mie dopo un uso intenso si sono un po’ scolorite.
Anfibio è dotato di 9 modalità di ricerca: GEN, 2 Tone, 3 Tone, 4 Tone, 5 Tone, 99 Tone, Beach, Deep, Cache, ma ti dico già da subito che ciò che fa davvero la differenza è la modalità 5 Tone e 4 Tone perché non perdono anche il più piccolo target e credimi che non sto scherzando. Più volte mi è capitato di avere difficoltà a trovare l’oggetto a causa del fatto che fosse così piccolo che il Pin Pointer aveva difficoltà ad individuarlo. La modalità Beach oltre per la spiaggia è utile per terreni particolarmente mineralizzati e infine ovviamente la Deep: nella Deep Mode devi rallentare la spazzolata e prepararti a scavare.

Il Metal detector professionale di ultima generazione
NOKTA MAKRO THE LEGEND
Discriminazione

NOKTA MAKRO THE LEGEND
In quest’ ultimo modello della Nokta Makro sono state messe tutte le funzioni che un Metal Detector Professionale dovrebbe avere. Dalla multifrequenza all’asta in carbonio, è difficile tornare indietro una volta provato.

L’ ultimo arrivato nel campo nel campo professionale ha tutto, compresa la multifrequenza simultanea. In caso non lo sapessi ogni Metal Detector funziona ad una determinata frequenza, ed è un concetto fondamentale nella ricerca. Basse frequenze danno maggiore profondità su obiettivi di grandi dimensioni, alte frequenze sono più sensibili con i piccoli bersagli. Con il Nokta Makro The Legend potete lavorare simultaneamente sull’intero spettro di frequenze per ottenere i massimi risultati, in particolare questo permette anche di riuscire a discriminare con più precisione poiché l’ ID rappresentato nel display sarà più stabile e più veritiero. Non è una cosa immediata, ci mancherebbe, ogni macchina necessita di essere imparata e studiata prima di entrare in confidenza e capirne i segnali, ma The Legend ha una marcia in più in questo.

L’ impugnatura è solida ed è comodissima l’asta telescopica in carbonio che permette di passare da 66cm di minima estensione a 132cm davvero facilmente, sembra fatto a posta per essere tolto da bagagliaio o dallo zaino, aperto ed essere pronto all’uso. Quando dico che questo Metal Detector Professionale è moderno intendo dire proprio questo, unisce le comodità e la semplicità tipica di un prodotto di fascia più bassa con prestazioni da fascia alta. Senza rendertene conto in mano ti ritrovi ad avere una macchina di ultima generazione che riceve costanti aggiornamenti, cuffie bluetooth a latenza ridicola (tecnologia aptX™), torcia led e una batteria ricaricabile USB la cui autonomia raggiunge le 20 ore.
L’ impressione è quella di avere un Metal Detector sotto steroidi.
Il display ricorda un po’ l’ interfaccia del suo cugino minore il Nokta Simplex con cui condivide programmi di ricerca che in tutto sono 4: Park, Field, Beach e il programma Gold Field.
Per quanto mi riguarda a parte il programma Beach da usare rigorosamente in spiaggia non ho notato grosse differenze tra Field e Park, mentre la funzione Gold Field che dovrebbe concentrarsi sull’ oro in Italia non è particolarmente utile.
Il bilanciamento invece si può fare in Modalità Manuale, Semi Automatica e in Modalità Tracking che permette il bilanciamento auto tarandosi. Questa modalità da provare è comodissima perché evita, quando ci spostiamo da un campo all’altro o in un terreno diverso, di stare a preoccuparsi se lo strumento è ancora ben bilanciato, e di conseguenza goderci tranquillamente la spazzolata.

Conclusioni
Discriminazione

NOKTA MAKRO THE LEGEND
In quest’ ultimo modello della Nokta Makro sono state messe tutte le funzioni che un Metal Detector Professionale dovrebbe avere. Dalla multifrequenza all’asta in carbonio, è difficile tornare indietro una volta provato.
Il più profondo

Garrett GTI 2500
È un Metal Detector Professionale vecchio stile senza troppi fronzoli, progettato per trovare oggetti in profondità. Se c’ è qualcosa sotto ai vostri piedi potete stare tranquilli che lui la trova.
Il più versatile

NOKTA MAKRO ANFIBIO
È progettato per funzionare perfettamente sia in acqua che in qualunque terreno, è adatto a tutto. Se cerchi un cerca metalli sia subacqueo che terrestre è difficile non prendere il Nokta Makro Anfibio.
Se sei arrivato fino a qui è perché potresti avere le idee poco chiare come io le ho avuto a mio tempo prima di provare ogni singolo Metal Detector Professionale di cui ho parlato in questa pagina.
Garrett 2500 GTI
Il Garrett 2500 GTI è nato per passare alla storia come lo strumento migliore che puoi avere se sospetti che in un campo ci sia qualcosa di interessante e non vuoi scendere a compromessi sulla profondità. Se c’è qualcosa lui la trova anche se qualunque altra macchina non la vede minimamente. È discreto nell’ aspetto, non è moderno e non ha la maggior parte degli optional che oggi hanno molti Metal Detector, ma fa esattamente quello che deve fare e se a distanza di anni ne stiamo ancora parlando il motivo è proprio questo.
Nokta Anfibio
Il Nokta Anfibio è una macchina da guerra in qualunque situazione, è impermeabile fino a 5 metri di profondità e sulla terra ferma con la modalità 4 Tone riesce a ripulire qualunque terreno anche dal più piccolo granello di oro, averlo sempre nel bagagliaio della mia macchina mi da la sicurezza di avere con me uno strumento pronto in qualunque situazione. Se vuoi comprare un Metal Detector e non vuoi rinunciare alla possibilità di usarlo in acqua ma allo stesso tempo lo userai soprattutto su terra ferma, non ci penserei due volte.
Nokta Makro the Legend
Il Nokta Makro the Legend è l’ ultimo Metal Detector Professionale uscito ed è un attrezzo sorprendente a livello di qualunque aspetto. Lo accendi, scegli una delle 4 modalità di ricerca e non devi far altro che spazzolare, è impermeabile fino a 3 metri e riceve costanti aggiornamenti dalla casa madre che puoi scaricare via USB. Soprattutto è multifrequenza e questo ti permette di avere l’ equivalente di un cane da tartufo per qualunque oggetto grande o piccolo di qualunque lega metallica.