In questo articolo parlerò della mia esperienza con il Nokta Makro PulseDive. È un pinpointer innovativo che, a differenza di altri modelli, risulta incredibilmente moderno. La sua caratteristica principale è l’ abilità di rilevare oggetti in acqua ma non solo.
Il Nokta Makro PulseDive è particolarmente adatto a qualunque tipo di terreno o sabbia ed in particolare grazie alla modalità subacquea è un cecchino in caso di oggetti, anche piccoli, in acqua.
Recensioni sul pinpointer subacqueo Nokta Makro PulseDive
Ho letto un po’ di tutto su questo pointer della Nokta Makro, ed è venuto il momento di dire la mia a riguardo. Al momento il pinpointer Nokta Makro Pulsedive è probabilmente il pinpointer subacqueo e non più completo sul mercato. Il motivo è semplice, funziona perfettamente come un qualunque pinpointer su terra ma funziona perfettamente anche dentro l’ acqua, tanto da essere paragonabile ad un metal detector subacqueo. Rileva senza problemi i metalli a 20 cm di distanza e puoi variare la sensibilità. Ecco perché l’ ho inserito nella mia guida sul miglior pinpointer, soprattutto se si parla di pinpointer impermeabili e subacquei.

Le caratteristiche tecniche sono:
Principio operativo | Induzione a impulsi |
Frequenza operativa | 3 kHz |
Impermeabile | Fino a 60 metri |
Modalità di rilevamento | Audio/Vibrazione/Audio + Vibrazione/LED |
Sensibilità | 5 livelli regolabili |
Lunghezza | 28 cm |
Peso | 286 gr con custodia rigida |
Batteria | Polimeri di litio da 1650 mAh |
Tempo di carica | ≈2 ore |
Garanzia | 2 anni |
Nokta Makro Pulsedive Nero Scuba Detector + Pinpointer Subacqueo

Il kit comprendo tutto ciò di cui avete bisogno per divertirvi
Per cosa è stato progettato?
Il Nokta PulseDive Scuba Detector & Pointer è il nuovo pinpointer prodotto dalla Nokta Makro Metal Detectors. Si tratta di un dispositivo multiuso progettato che include un pinpointer per la terra ferma e un pinpointer subacqueo.
Come fa ad essere un pointer due in uno? Semplicemente è “trasformabile”. Quando lo usate nell’ acqua collegate la “piastra” (forse meglio chiamarla “testa”) per l’ acqua mentre quando lo volete usare sulla terra usate la classica testa che ha ogni pinpointer.

Questo perché cercare un oggetto sotto l’acqua mentre magari si è in apnea e con scarsa visibilità è una cosa molto complicata che ha bisogno del giusto dispositivo, ovviamente completamente diversa da cercare una moneta una volta che abbiamo già scavato la buca e che conosciamo l’area in cui si trova. Per questo motivo, ad esempio, il PulseDive Scuba Detector ha una funzionalità che rileva quando stiamo nuotando per interrompere il funzionamento in modo da non distrarci con falsi segnali.
Cosa contiene la confezione
Passiamo direttamente a vedere cosa ci portiamo a casa quando lo compriamo: la prima cosa che si nota è che, cosa che non ho ancora visto in nessun altro pinpointer, viene data una valigetta in cui contenere tutto il materiale. Ovviamente non è fondamentale, ma male non fa! Soprattutto per una questione di ordine ed evita che si perdano pezzi importanti.

Dentro la valigia troviamo:
- Piastra per la ricerca subacquea
- Copri piastra per la ricerca subacquea
- Testina per la ricerca su terra
- Copri testa per la ricerca su terra
- Fondina da mettere nella cintura
- Cordino di sicurezza
- Set di guarnizioni in silicone di ricambio
- Tappo del vano batterie per l’ uso terrestre
- Cavo di ricarica USB
- Manuale d’uso e garanzia
Direi che siamo d’accordo che non è poca roba, soprattutto tenendo conto che il prezzo non è diverso dal resto dei pinpointer sul mercato, soprattutto visto che magari non sono nemmeno subacquei.
Notare che sono compresi il copripiastra per entrambe le “piastre”, oltre che di un tappo in silicone per proteggere i contatti della sonda che non si sta utilizzando.
Il caricabatterie non è fornito, solo il cavetto USB. Questo significa che potete ricaricare il pinpointer praticamente ovunque, in macchina o in qualunque momento usando un powerbank.
Come funziona
Il Nokta Makro PulseDive utilizza una tecnologia Pulse Induction (PI), rispetto alla tecnologia VLF questo genere di onde sono più potenti (più profonde) e decisamente più stabili. Di conseguenza sono ottime in acqua e nella sabbia che spesso è particolarme mineralizzata. E allora perché non fanno tutti i metal detector con pulse induction? Perché in PI si può lavorare solo in ALL METAL, quindi niente discriminazione.

Ma su un pinpointer la discriminazione davvero non ha senso, sopratutto in acqua a mio parere.
Andando più nel dettaglio, la Nokta Makro ha optato per una frequenza di Pulsazioni pari a 3Khz, ossia 3000 al secondo, inviate ad una bobina di tipo MONO da 5,5″/14cm, il tutto alimentato da una batteria ai Polimeri di Litio da 3,7 V – 1650 mAh.
Inoltre ovviamente il pinpointer è certificato IP68 con una impermeabilità garantita fino a 60 metri di profondità.
La potenza è selezionatile su 5 livelli e qui possiamo vedere le sue performance su vari target in entrambe le configurazioni:
Batteria e autonomia
È ricaricabile. Se avete letto altri miei articolo sui pinpointer avete già letto quanto secondo me è fondamentale che pinpointer abbia batteria ricaricabili. I motivi sono semplici: se hai un pinpointer non ricaricabile, quando si scarica devi spendere 4€ per delle nuove batterie e buttare quelle vecchie. È ovviamente scomodo e costoso! Inoltre se si scaricano e non ne hai di riserva puoi tranquillamente dimenticarti di averne uno, se si scaricano le batterie ricaricabili le puoi ricaricare dove vuoi!
L’ autonomia del Pulsedive è ottima, potete tranquillamente usarlo 7/8 uscite senza ricaricarlo mai, ovviamente essendo un minimo parsimoniosi e non lasciandolo accesso anche quando non serve!

Il pinpointer ci avvisa dello stato della batteria attraverso due led, uno rosso e uno verde che inoltre segnalano il rilevamento di un target.
Modalità Immersione e rilevamento bracciata
In caso non fosse chiaro che questo pinpointer sia il migliore che potete avere con voi quando andate al mare al fiume, allora trovatemene un altro che può scendere fino a 60 metri di profondità. Normalmente i pointer impermeabili hanno una profondità garantità di 3 metri che nella maggior parte dei casi basti e avanza, ma il Nokta Makro PulseDive lo puoi portare con te fino 60 metri. Ovviamente a meno di non essere un sub o un campione di apnea difficilmente supererai i 5 metri, ma è comunque un fattore da valutare rispetto all’ affidabilità, difficilmente col corso del tempo presenterà problemi di infiltrazioni o di peggioramento di tenuta stagna.
Quando lo usiamo in acqua profonda ad esempio mentre facciamo snorkeling, se attiviamo la modalità Immersione il pinpointer blocca la pressione dei tasti per impedire che vengano “premuti” dalla forza della pressione dell’ acqua.
Inoltre il Pulsedive rileva quando stiamo nuotando e disattiva la ricerca in modo da non disturbarci con falsi segnali mentre diamo le bracciate. Questa è esattamente una delle tante cose che rende Nokta Makro PulseDive Scuba Detector al momento il miglior pinpointer subacqueo in commercio, a mani basse.
Modalità di ricerca e pulsanti
In tutto il Nokta Makro PulseDive ha 3 pulsanti, che servono per:
- accendere/spegnere il dispositivo
- cambiare le modalità
- cambiare la sensibilità (5 livelli)
- gestire la connessione wireless alle cuffie
- attivare la modalità di ricerca subacquea profonda
Le modalità sono le seguenti:
- Audio
- vibrazione (silenziosa)
- vibrazione + audio
Nel caso lo usiamo di notte o a profondità elevate con poca luce c’ è una torcia LED che illumina la zona di ricerca.
Il dispositivo attiva la funzione di allarme smarrimento dopo 5 minuti di inattività nel caso in cui hai dimenticato il pinpointer acceso da qualche parte e non riesci a trovarlo. È una funzione che hanno molti pinpointer e che mi ha fatto risparmiare parecchi soldi più volte, in acqua poi può tornare sicuramente molto utile.
Test in acqua
Ho cercato di metterlo alla prova sia in acqua dolce che in acqua salata e non ha mai fatto una piega, permettendomi di trovare sia target piccolini che di discrete dimensioni.

La piastra più grande garantisce prestazioni leggermente superiori alla media sicuramente in profondità, ma la comodità maggiore la sia nel fatto che la zona del terreno che controlliamo è maggiore, di conseguenza abbiamo più possibilità di trovare target.
Chiaramente è uno strumento che nel caso dello snorkeling, va usato in acque relativamente basse e calme, altrimenti diventa difficile la spazzolata ed anche il recupero. Ma se avete un po’ di praticità in acqua sono problemi che si risolvono facilmente. Una cintura ben calibrata per rimanere a fondo senza problemi e un po’ di fiato allenato e sarà come avere un metal detector “discreto” da portare ovunque.
Anche la scelta della location va fatta con accuratezza per massimizzare le chance di trovare qualcosa di interessante, perché ricordiamoci sempre che siamo di fronte ad un mini metal detector con prestazioni in linea alle sue dimensioni.
Test su terra
Come pinpointer su terra ve bene in linea con gli altri pointer della concorrenza, la testa piccola lo rende molto preciso e sensibile.
Gli unici problemi riscontrati riguardano la scelta dello shift di frequenza per non avere interferenze con il metal detector.
Forse un po’ lento ad accendersi per via del fatto che esegue l’ autocalibrazione all’ accensione.
Ma queste sono tutte cose purtroppo fisiologiche per una tecnologia di tipo PI, semplice rovescio della medaglia.
Viene rilevato l’ oro dal Nokta Makro PulseDive Scuba Detector?
Una domanda che viene spesso fatta è: “Il Nokta Makro PulseDive rileva l’ oro?”
Ci sono parecchi video che dimostrano come il Pulsedive non riesce a rilevare le catenine d’oro come se fosse qualcosa di nuovo o non aspettato.
In realtà questa è una cosa perfettamente normale se consideriamo i fattori con il quale è stato progettato.
Tutto dipenda dalla tecnologia Pulse Induction (PI), è una tecnologia molto stabile e performante in contesti di alta mineralizzazione ma di contro pecca di sensibilità pura per diversi fattori.
Senza entrare nell’estremamente tecnico, un pinpointer PI lavora analizzando i ritardi temporali del decadimento dei campi magnetici, e non sul ritardo di fase come i VLF.
Questa tecnologia richiede una grandissima potenza per magnetizzare a sufficienza un target piccolissimo, ma allo stesso tempo una Pulse Delay velocissima (siamo nell’ ordinedei microsecondi) per poter rilevare il campo magnetico indotto prima che questo “termini”.
Nei VLF è tutto più semplificato perché il campo magnetico emesso è continuo, mentre nei PI si accende e spegne migliaia di volte al secondo.
Dato che il Pulse Dive ha una batteria di soli 3,7 V, non si può pretendere un campo magnetico potente come quello di un GPX con dimensioni e pesi 30 volte inferiori.
Se fosse ipersensibile a tutto, oltre che instabile, farebbe scavare qualunque microstagnola disseminata dall’incuria umana.
Come mai allora non sente una catenina d’oro sottile che pesa 6-7 grammi?
La risposta è presto data: perché conta la singola maglia della catena e non tutta la massa.
Infatti sarà possibile sentire uno di questi target solo se le maglie siano sufficientemente grandi da avere abbastanza magnetizzazione residua, una volta indotta, per essere captata.
Per questo motivo è molto più facile sentire il gancetto che la catena, questo è un fatto risaputo da tutti i cercatori che abbiano una certa esperienza in merito.
Alla luce di questi fattori è uno strumento specifico ed ottimizzato per la ricerca di monete, anelli e gioielli non troppo fini, compresi orecchine e bracciali.
Quale è il prezzo del Nokta Makro PulseDive
Il prezzo del pinpointer Nokta Makro Pulsedive è di circa 120€ per la versione senza bobina rotonda. La versione con scatola, accessori e bobina rotonda invece ha un prezzo di circa 200€.
Nokta Makro Pulsedive usato
Se state valutando di comprare il Nokta Makro Pulsedive usato, secondo me dovete valutare le solite cose a cui bisogna fare attenzione quando si compra un oggetto di seconda mano, ma in questo caso dovete fare particolarmente attenzione. È uno di quegli oggetti che vengono utilizzati in condizioni estreme: pioggia, terra, sabbia, mare.
Personalmente, quando esco a fare ricerca, il pinpointer è uno degli oggetti che maltratto di più. Prende spesso colpi e si sporca di fango molto velocemente, mi è capitato più volte di dimenticarmelo nel prato o nei campi e dover tornare indietro a cercarlo. Il Nokta Makro Pulsedive è un ottimo prodotto, fatto esattamente per resistere a questo genere di “maltrattamenti” ma non sapete davvero chi lo ha usato prima di voi e come lo ha trattato. Basta anche solo non aver chiuso bene il vano batterie prima di immergerlo in acqua per avere spiacevoli sorprese.
Se lo comprate di seconda mano, prendetelo solo da persone che conoscete e di cui vi fidate. Se avete intenzione di prenderlo su Subito o in qualche Marketplace state davvero molto molto attenti.
Quale metal detector usare con il pinpointer Pulsedive
Qualunque cerca metalli è assolutamente abbinabile a questo pinpointer, non a caso è uno dei più versatili sul mercato. Se proprio volete rimanere in casa Makro Nokta allora il Nokta Makro Simplex, di cui ho scritto una recensione o altrimenti l’ ultimo top di gamma Nokta: il nokta makro legend ad un prezzo leggermente più alto! Entrambi sono impermeabili fino a 3 metri!
Conclusioni
Uno strumento davvero versatile e particolarmente interessante per design modulare, dotazione, funzioni e prezzo al quale viene proposto. Basta guardare tutto ciò che viene dato dentro la valigetta.

Perché comprare il Nokta Makro Pulsedive
Se andate spesso al mare o al fiume/lago questo pinpointer è puro divertimento, lo mettete nello zaino e quando vi fate una nuotata lo usate. Di roba da trovare in mare ce n’è davvero tantissima e uscirne a mani vuote e matematicamente impossibile, soprattutto perché le zone già battute in acqua sono davvero poche.
Allo stesso tempo avete un ottimo pinpointer quando normalmente uscite con il metal detector.
La batteria ricaricabile inoltre è come ho detto già più volte, una cosa da cui non si può più tornare indietro.
Nokta Makro Pulsedive Nero Scuba Detector + Pinpointer Subacqueo

Il kit comprendo tutto ciò di cui avete bisogno per divertirvi
Perché non comprare il Nokta Makro Pulsedive
Sinceramente mi viene solo un motivo, ed è il discorso delle catenine d’oro. Ma se dobbiamo ragionarsi su, se l’ alternativa non è avere un altro strumento da usare in queste condizioni, allora secondo me l’ acquisto è da fare perché privarsi di un divertimento simile è un peccato.
Spero di esservi stato d’ aiuto con questo articolo.
Un saluto a tutti e buone ricerche!