Recensioni e test del Nokta Makro The Legend

In questo articolo parlerò della mia esperienza con il Nokta Makro The Legend, l’ ultimo metal detector professionale di fascia alta dell’ azienda Nokta Makro che ultimamente si differenzia per creare delle novità che diventano ottimi cerca metalli con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.

Nokta The Legend review

Vedremo cosa contiene la confezione, quali sono le piastre disponibili, le sue funzionalità e a chi consiglio di comprarlo. Inoltre farò un confronto con metal detector della stessa fascia di prezzo considerati suoi rivali.

Nokta Makro The Legend contenuto metal detector professionale

Nokta Makro The Legend WHP

Come è possibile che un metal detector professionale di fascia alta con queste caratteristiche costi così poco?

  • Multi frequenza simultanea
  • Vibrazione
  • Schermo LCD retroilluminato alta qualità
  • Torcia LED
  • Aggiornamenti firmware costanti

Scheda tecnica The Legend

Nel 2021 l’ azienda Turca Nokta Makro ha rilasciato ufficialmente il suo primo metal detector multi-frequenza simultanea chiamato The Legend. Nel 2019 la Nokta aveva già fatto la magia creando il Simplex+ un metal detector di fascia medio bassa, che al momento ha davvero pochi rivali.

Il Legend ha molte funzionalità in comune con il Simplex: vibrazione, schermo LCD retroilluminato, torcia per illuminare il terreno. Sono piccole aggiunte che al momento gli altri metal detector non hanno ma che a mio modesto parere fanno la differenza. Spazzolare di notte con queste macchine è una esperienza stupenda. Il The Legend possiede anche un funzionalità che salva in memoria il numero di minuti, ore, giorni, anni che lo abbiamo usato, si chiama “Time Tracking” .

ModelloNokta Makro The Legend
Frequenze operativeMulti(3), 4kHz, 10kHz, 15kHz, 20kHz, 40kHz
Frequenze Audio100Hz – 1200Hz Regolabile
Modalità di ricerca4 (Park / Field / Beach / Gold Field)
Profili Utente personalizzabili4
Toni Audio60
Volume regolabile
Tone Break
Tone Frequency
Sensibilità regolabile
Notch Filter
Bilanciamento TerrenoAutomatico / Manuale / Tracking
Pinpoint
Frequenza regolabile
Cancellazione rumore
Impostazioni Sensibilità
Target ID01-60
Piastre (bobine)The Legend WHP:
Waterproof DD Search Coil 28cm / 11″ (LG28)
The Legend PRO PACK:
Waterproof DD Search Coil 28cm / 11″ (LG28)
Waterproof DD Search Coil 15cm / 6″ (LG15)
DisplayLCD personalizzabile
Retroilluminazione
Torcia LED
Peso1.4 kg Compreso di piastra
LunghezzaRegolabile 63cm – 132cm
Batteria5050mAh Polimeri di Litio
Garanzia3 Anni
Scheda Tecnica Nokta Legend

Recensioni del Nokta Makro The Legend

Il Nokta The Legend è un metal detector al momento unico in commercio. E’ moderno e innovativo sotto tutti gli aspetti: multifrequenza simultanea, portabilità, profondità e per chi ha voglia di smanettare permette di essere personalizzato da cima a fondo. I suoi rivali in commercio sono i metal detector di fascia alta, ma il Legend costa meno, quindi ha già vinto sul qualità prezzo. Oggettivamente se lo devo confrontare al Minelab Equinox o al Garrett Apex, il Nokta vince a occhi chiusi. Ho visto persone che lo paragonano al XP DEUS 2, un metal detector professionale che costa più di 1500€. Nonostante il Legend costi la metà, ha tutta una serie di funzionalità nuove che l’ XP si sogna. Io mi sento di dire per questo che il Nokta Makro The Legend è il miglior metal detector di fascia alta.

Contenuto della scatola

Al momento il Nokta The Legend viene venduto in due versioni: The Legend WHP e The Legend PRO Pack. Entrambe le versioni includono lo stesso metal detector, però il pacchetto “PRO” contiene una piastra aggiuntiva da 6″ e una batteria di ricambio che può essere collegata all’ ingresso waterproof.

Entrambi i pack contengono le cuffie bluetooth. La Nokta produce anche le cuffie impermeabili ma vanno acquistate separatamente.

La scatola contiene i seguenti oggetti:

  • Centralina
  • Piastra da 28cm / 11″ (LG28) e copripiastra
  • Piastra da 15cm / 6″ (LG15) e copripiastra (solo nel PRO pack)
  • Batteria di ricambio impermeabile (solo nel PRO pack)
  • Caricabatterie USB e Cavo
  • Cuffie Bluetooth aptX™ a bassa latenza
  • Cappello The Legend
  • Custodia per le cuffie
Scatola The Legend 1
Scatola The Legend 2
The legend vs XP Deus 2

Multifrequenza

Per prima parliamo della funzionalità principale. Che tecnologia è e a cosa serve?

Questo metal detector opera sia in modalità multi-frequenza (Multi-1 (M1), Multi-2 (M2), and Multi-3 (M3)) oppure usando una singola frequenza, selezionabile tra 4, 10, 15, 20, 40 kHz. E sono veramente molte.

A differenza dei precedenti metal detector della Nokta Makro, il The Legend usa la tecnologia SMF (Simultaneous Multi Frequency). La Multifrequenza Simultanea permette l’utilizzo di un range di frequenze di ricerca basse e alte, che permettono i seguenti vantaggi:

Un numero maggiore di target trovabili

Il Nokta Makro The Legend usa frequenze di ricerca nel range da 4kHz fino a 40kHz. Ogni frequenza ha i suoi pregi: frequenze basse facilitano il ritrovamento di oggetti grandi, al contrario frequenze alte permettono di trovare oggetti piccoli come pepite d’oro. Con la frequenza simultanea possiamo attivarle tutte simultaneamente.

La frequenza bassa del The Legend a 4kHz aiuta la rilevazione di oggetti profondi, grandi di materiale estremamente conduttivo (per esempio monete d’ argento). La frequenza alta di 40kHz è particolarmente sensibile a piccoli target di materiali poco conduttivi (come pepite d’oro appunto).

Precisione nell’identificazione

Un altro vantaggio della Multifrequenza Simultanea è la precisione nell’ identificare un target.

L’algoritmo SMF confronta l’ID ottenuto con ogni frequenza, fa una stima in base a ciò e riporta all’utente con estrema precisione il valore del materiale del target che si trova sotto terra.

Normalmente i metal detector a frequenza singola sono accurati nell’identificare il metallo quando si fanno i test in aria, ma lo stesso target sotto qualche cm di terra avrà un valore leggermente sballato.

Dai test che faccio solitamente una moneta con il test in aria ha un ID di 24-25 su di un metal detector a frequenza singola, ma la stessa moneta messo 10cm sotto terra suona con ID 30-34.

Durante il test che ho fatto il Nokta Makro The Legend ha dimostrato di essere precisissimo riportando stessi valori nel test ad aria e in quello sotto terra.

Profondità aumentata

La SMF ovviamente permette di rilevare target più in profondità di qualunque metal detector a singola frequenza. E in base ai test nei terreni che ho fatto vi assicuro che non avevo mai scavato così profondo come con il The Legend.

L’ asta

Già con il Simplex+ la Nokta Makro aveva creato un metal detector moderno ed esteticamente bello da vedere e funzionale. Esattamente come il The Legend che è leggerissimo e con un’ asta completamente telescopica.

La parte inferiore dell’ asta è in fibra di carbonio, resistente ma salva peso, mentre la parte centrale è in alluminio. Niente plastica insomma.

Non c’ è davvero molto da dire riguardo la comodità o la portabilità, il The Legend è il migliore. Vorrei che le altre aziende prendessero spunto dalla Nokta Makro a riguardo.

The legend vs XP Deus 2
nokta makro legend forum
nokta makro legend forum

La piastra

Il The Legend può essere equipaggiato in tutto con 3 piastre:

  • LG28 28 cm (11″) DD
  • LG15 15 cm (6”) DD (inclusa nel PRO pack)
  • LG35 13.5×12.5 DD

Personalmente una volta provato il sistema di fissaggio degli ultimi metal detector Nokta difficilmente sono riuscito a trovare altri meccanismi comodi e funzionali. Il sistema di fissaggio permette di muovere la piastra facilmente e senza paura che si rompa (purtroppo non possiamo dire lo stesso delle piastre della eserie Equinox…)

nokta legend test
nokta legend test
nokta legend test

Cuffie Bluetooth

A differenza dei metal detector precedenti della Nokta Makro, le cuffie incluse con il Legend hanno un protocollo a bassa latenza. Eliminando il (quasi impercettibile) fastidio che si aveva con il Simplex o il Kruzer. Tuttavia le cuffie non sono impermeabili, quindi non possono essere usate in acqua.

nokta the legend cuffie

Batteria

La batteria è in polimeri di litio (Li-Po) e si trova nell’ impugnatura. La durata è di 20 ore in uso continuo e stiamo ovviamente parlando di una batteria ricaricabile USB. Ciò significa basta spendere soldi in batterie al tabacchino o basta metal detector che si scaricano mentre li usiamo, basta avere un powerbank. Se 20 ore non fossero abbastanza possiamo acquistare la batteria aggiuntiva (già presente nella versione PRO).

Impermeabile

Il Nokta Legend è un anfibio, può essere immerso fino a 3m metri sott’acqua. A differenza della maggior parte degli altri metal detector può segnalare i target con la vibrazione, questo semplifica davvero molto le ricerche subacquee o a pelo d’acqua. Inoltre permette di essere usato senza cuffie (in acqua ovviamente è difficile sentire i rumori altrimenti).

Ci sono due cose su cui voglio soffermarmi.
La prima è che la Nokta Makro è stata la prima a inserire la vibrazione in un metal detector ed io ne vado davvero pazzo, quando lo si usa a terra (magari anche “in incognito”) è fenomenale ma quando lo si usa in acqua non si può farne a meno.
La seconda è che l’ impermeabilità del Legend riprende quella del Simplex e durante i 3 di vita di questo metal detector non ho mai sentito parlare di ingressi di acqua o malfuzionamenti causati da perdite a seguito di immersioni (ed è uno dei metal detector più venduti questi ultimi anni). Da questo punto di vista stiamo parlando di una garanzia che permette di stare davvero sicuri e tranquilli.

Unità di controllo

“Non inventare la ruota” è un detto che nell’ ambito della tecnologia si sente spesso. Quando una cosa esiste già e funziona, allora non c’ è bisogno di ricrearla, ma semplicemente la si riusa. È il caso del display e dei pulsanti del Legend che riprendono quelli dei modelli precedenti, in particolare del Simplex+.
Display grande leggibile ad alta risoluzione e tasti grossi con un buon feedback? C’è bisogno di altro?
Tra le altre miriadi di metal detector che posseggo il Nokta Multi Kruzer è uno di quelli che ho usato di più (è stato il mio secondo metal detector) e ancora oggi è praticamente nuovo senza segni visibili ne sullo schermo ne da un’ altra parte. Essendo impermeabile lo pulisco con la pompa ogni tanto e torna come nuovo.

nokta legend lcd

Modalità di ricerca

Il Nokta Makro Legend ha 4 modalità pre impostate e un totale di 4 modalità customizzabili che si possono settare, salvare e riutilizzare ogni volta che si vuole.

Le 4 modalità sono le seguenti:

  • PARK – Modalità per la ricerca in terreni tipicamente erbosi, come i parchi appunto (Recovery Speed 5 e 2 Toni). Tutte le frequenze singole sono disponibili così come le tre multifrequenze. La discriminazione è impostata per escludere tutti gli ID inferiori all’ 11 incluso (ferro)
  • FIELD – Modalità per la ricerca sui campi (Recovery Speed 5 e 2 Toni). Tutte le frequenze singole sono disponibili così come le tre multifrequenze. La discriminazione è impostata per escludere tutti gli ID inferiori all’ 11 incluso (ferro).
  • BEACH – Modalità per la ricerca su spiaggia, incluso a acqua dolce (Recovery Speed 6 e 2 Toni). Possiamo scegliere solo la multi frequenza e non le frequenze singole. Nella modalità spiaggia la mutifrequenza ha 2 opzioni: “Multi wet (MW)” e “Multi Dry (MD)”. La discriminazione esclude i target con ID inferiore al 10 incluso). Il sistema di multi frequenza della Nokta Makro usa un algoritmo per la spiaggia per eliminare i falsi segnali dati dall’ acqua salta. Nella BEACH mode il The Legend è impostato per raggiungere la massima profondità e rimanere stabile e silenzioso.
  • GOLDFIELD – Modalità di ricerca dedicata alla ricerca di pepite d’oro (Recovery speed 5 e 1 Tono). Si possono usare le frequenze singole (20,40 kHz) e una multi-frequenza. La discriminazione è impostata per non far suonare i target conID inferiore al 10 incluso.

Nokta the Legend Profondità

Il Nokta Makro Legend raggiunge una profondità di 50-60cm per oggetti grandi e 30-40cm per oggetti piccoli. Grazie anche alla SMF raggiunge profondità davvero impressionanti, se qualcosa è sotto il terreno possiamo stare tranquilli che lui la troverà!

Spesso soprattutto nei forum si discute su quale metal detector abbia la profondità più alta. Si pensa sempre che la profondità massima sia il fattore principale su cui bisogna basarci quando valutiamo un metal detector, ovviamente fa piacere sapere che la macchina che usiamo raggiunga trova oggetti ad alte profondità, ma la profondità reale che un metal detector raggiunge dipende da così tanti fattori che non dipendano da lui, da lasciare a questa caratteristica il tempo che trova.

FerroCheck

Ferrocheck è una modalità che permette di identificare meglio il target assieme al suo ID e al suono che emette. È una vera chicca che attraverso un grafico permette di capire se il target contiene del ferro.

recensione nokta the legend ferrocheck

Nell’ immagine ho appena passato un tappo di bottiglia, da sempre nemico numero uno dei metal detectoristi, poiché essendo fatto in piccola parte anche di materiali più nobili (come lo smalto nella parte superiore) suona spesso con valori molti più alti del ferro. In questo caso l’ ID è 23, che non è male. MA l’ indicatore del ferro (freccia rossa) segna chiaramente che il target è composto principalmente dal ferro. Anche se l’ ID sembra promettente, mi evito di scavare un tappo di bottiglia.

Iron Filter

Nell’ update V1.09 (2022.07.12) sono state aggiunte due funzionalità: Iron Filter.
Iron Filter permette di escludere i target ferrosi dalle nostre ricerche, principalmente da usare in zone in cui ci sono prevalentemente oggetti di ferro.

Tones

La Nokta Makro ha aggiunto la polifonia nel rilevamente dei target. Ci sono 1, 2, 3, 4, 6 e 60 Toni disponibili da utilizzare. Ogni tono ha la possibilità di personalizzare Tone Volume, Tone Frequency e Tone Break.

Se prendiamo a confronto il XP Deus 2 richiedere davvero molta pratica per abituarsi e riuscire a interpretare i suoni e lo dice uno che ha all’ attivo centinaia di ore con il suo XP Deus. Con il Legend si impara davvero velocemente, già alla terza uscita ero capace di capire l’ oggetto che si trovava sotto i miei piedi.

Discriminazione

La discriminazione avviene con il metodo classi dei VDI in un range compreso tra 1 e 60. Da 1 a 10 si tratta di materiale ferroso, da 11 a 60 materiale non ferroso.

Le modalità di discrimazione sono le seguenti:

  • All Metal – Nessun materiale è discriminato.
  • Ground off – I falsi segnali sono completamente eliminati e ID 1 e 2 esclusi.
  • Ferrous OFF – Non suona materiale ferrosi
  • Custom – Siamo noi a decidere i materiali che deve suonare e quelli che non deve suonare.

Notch

Nella modalità Notch possiamo escludere determinati range di VDI. Ad esempio possiamo decidere di escludere dal 0 al 20. Tutti i target che suonano compresi nel range non suoneranno.

Bilanciamento terreno

Il Nokta Makro The Legend possiede 3 Modalità di bilanciamento!

  1. Automatico – Il metal detector automaticamente bilancia il terreno ogni volta che lo accendiamo.
  2. Manuale – Se non sei soddisfatto del bilanciamento automatico puoi bilanciare manualmente.
  3. Tracking – Da usare in caso di terreni molto diversi a livello di mineralizzazione, il metal detector tiene traccia e corregge il bilanciamento se si rendo conto di variazioni.

Recovery Speed

La recovery speed è quella funzione del metal detector nel distinguere due target molto vicini. Reagisce in maniera veloce a due diversi oggetti. È ciò che permette di riconoscere un anello, quando ci passiamo sopra suona due volte perché riconosce il centro dell’ anello “vuoto”.

In compenso però recovery speed alte diminuiscono la profondità, ecco perché possiamo decidere noi che valore tenere.

In terreni puliti possiamo tenerla anche a 1, più il terreno è sporco di spazzatura più ci conviene aumentare il suo valore, in modo da non perdere, ad esempio, monete in mezzo a oggetti che non hanno valore.

Threshold Level

Si tratta di una funzionalità molto utile, ma abbastanza avanzata. Sconsiglio di usarla ai novizi, soprattutto le prime volte. Solitamente viene utilizzata da chi cerca l’oro, ma anche da ricercatori più esperti.

Il Threshold Level è la soglia da impostare per udire un suono di sottofondo in assenza di materiale ferroso che si percepisce solo leggermente con le cuffie. Questa soglia va tenuta al minimo perché permette di avere un controllo costante delle performance del metal detector e dei cambi di mineralizzazione del terreno.
Un buono Threshold Level permette di spremere al massimo la potenza del Legend.

Prezzo del Nokta The Legend

Il Nokta The Legend ha un prezzo di circa 599€ per la versione WHP e 699€ per la versione PRO pack. Quale invece il prezzo dei suoi concorrenti?

Il Minelab Equinox 800 costa 1149 su Amazon. Il prezzo del XP deus 2 invece è di 1599€.

Firmware Update

L’ ultimo aggiornamento per il The Legend è il V1.09 uscito in data 2022.07.12. Ed è possibile scaricarlo a questo link. A seguire:

  • V1.07 (2022.04.14)
  • V1.05 (2022.03.16)

Nokta the Legend usato

A chi mi chiede se prendere il Nokta Legend usato la mia risposta è la stessa per tutti i metal detector. Compratelo solo se vi fidate di chi ve lo sta vendendo. Tuttavia il The Legend ha una garanzia di 3 anni, ma ovviamente non copre qualunque tipo di danno. Per fare un esempio, se chi ve lo vende lo dovesse aver immerso in acqua senza prima chiudere gli ingressi con gli appositi tappini, garanzia o no rischiate di comprare un futuro soprammobile!

Anche in questo caso però questo metal detector ha una marcia in più che non si trova nei vari xp deus 2, minelab etc. Possiede la già citata funzionalità Time Tracking che segna quanto tempo il the legend è stato usato, in questo modo potete farvi una idea di quanto sia stato “usurato”.

Nokta legend vs xp deus 2 vs minelab 800

Di seguito un test tra Legend, XP dedus 2 e Minelab 800

Nokta makro legend manuale italiano

Il manuale in italiano del Nokta makro legend si può trovare a questo link.

Conclusioni

Il Nokta The Legend è un metal detector al momento unico in commercio. E’ moderno e innovativo sotto tutti gli aspetti: multifrequenza simultanea, portabilità, profondità e per chi ha voglia di smanettare permette di essere personalizzato da cima a fondo. I suoi rivali in commercio sono i metal detector di fascia alta, o i metal detector professionali. Ma il Legend costa meno, quindi ha già vinto sul qualità prezzo. Oggettivamente se lo devo confrontare al Minelab Equinox o al Garrett Apex, il Nokta vince a occhi chiusi. Ho visto persone che lo paragonano al XP DEUS 2, un metal detector professionale che costa più di 1500€. Nonostante il Legend costi la metà, non ha davvero niente da invidiare.

Foto dell'autore

Pietro Ricerca Serra

Quando Pietro cerca una cosa, la trova. Pietro è diventato un'autorità nel campo dei metal detector ed è un punto di riferimento per gli appassionati di questo hobby in tutto il mondo. Come autore di articoli di recensioni di metal detector, ha un'approfondita comprensione dei modelli più recenti sul mercato, nonché delle loro caratteristiche e prestazioni. I suoi articoli sono noti per essere approfonditi, ben strutturati e informativi, fornendo ai lettori tutte le informazioni necessarie per scegliere il metal detector giusto per le loro esigenze.