In questo articolo parlerò della mia esperienza con il Garrett GTI 2500. È un Metal Detector datato ma, a differenza di altri modelli, risulta incredibilmente attuale. La sua caratteristica principale è l’ abilità di rilevare oggetti particolarmente profondi.
Il Garrett GTI 2500 è particolarmente adatto a qualunque tipo di terreno o sabbia ed in particolare grazie alla modalità statica è un cecchino in caso di oggetti, anche piccoli, in oro.
Storia del Metal Detector Garrett GTI 2500
Garrett GTI 2500

Garrett GTI 2500
Prendilo per:
- Profondità
- Semplicità d’uso
- Affidabilità
Nel 1996 Garrett ha introdotto il GTI 2000 un nuovo Metal Detector che utilizza una tecnologia brevettata chiamata Graphic Target Imaging (GTI). Successivamente questo modello si è evoluto in altri modelli, come ad esempio il Garrett 2500. La particolarità del Graphic Target Imaging (GTI) è che riesce ad analizzare la dimensione del target e mostrarla nel display del Metal Detector.

A livello visivo la dimensione dell’ oggetto rilevato viene indicata da uno dei 5 ovali di dimensione differente. Partendo dal più piccolo, ogni ovale ha lettere da A ad E.
- Il primo ovale indica un oggetto più piccolo di una moneta
- Il secondo un oggetto della dimensione simile a quella di una moneta
- Il terzo è simile ad un grosso tappo di bottiglia
- Il quarto ha la dimensione di una lattina
- Il quinto indica un oggetto ancora più grande
Il GTI risulta essere una funzionalità utilissima che la maggior parte dei Metal Detector non ha. Il Garrett GTI 2500 abbina il sistema GTI per la dimensione dell’oggetto ad un rilevatore di profondità. Dando vita ad una macchina definitiva per la ricerca di qualunque oggetto.
L’ esterno
Il Metal Detector è formato da 3 parti in tutto:
- Il manico con la centralina
- L’asta centrale
- L’asta terminale

L’asta terminale essnedo in fibra di carbonio permette l’utilizzo non sono di piastre piccole ma anche di piastre più grandi e pesanti.
L’asta centrale (9 regolazioni in tutto per regale in base all’altezza) e quella superiore sono in alluminio colorato di verde.
Come per la maggior parte dei Metal Detector della Garrett la fase di smontaggio e montaggio è molto semplice e veloce e permette di risparmiare molto tempo e inoltre interamente smontato occupa davvero poco spazio.
Le batterie si trovano esettamente nell’altezza del poggia gomito in modo da bilanciare perfettamente il peso. In caso ci sia la necessità di alleggerire l’unità è possibile, attraverso un cavo, scollegare le batterie e tenerle attaccate alla cintura o in tasca.
Sempre nel poggia braccio si trova il connettore classico da 1/4″ per le cuffie, posizionato in questa zona permette di evitare qualunque problema di cavi che intralciano durante la spazzolata, sembra letteralmente di indossare un paio di cuffie senza fili.

La piastra Garrett 2500 GTI
Il Garrett GTI 2500 ha una piastra da 9.5″” singola che opera ad una frequenza di 7.2kHz. È perfettamente impermeabile ed è quindi possibile immergerla (la piastra ma non la centralina) in acqua al mare, al fiume o in pozzanghere.

Il Metal Detector viene venduto in due set, quello Standard e quello Pro che contiene:
- Una ulteriore piastra più grande da 12.5″
- Cuffie con regolazione del volume
- Scocca protettiva per la centralina
- Zaino Garrett mimetico per trasportare il Metal Detector

La piastra più grande è utile principalmente per raggiungere profondità ancora maggiori (per la regola generale più grande la piastra più profonda è la ricerca)
Ci sono ulteriori piastre che possono essere utilizzate senza problemi per diversi scopi, l’importante è che siano progettate per la serie GTI.
Il Garrett GTI 2500 può essere equipaggiato con piastre particolari per la ricerca di tesori ancora più in profondità che non verrebbero trovati da normali Metal Detector se non modelli decisamente più costosi.

Ad esempio la piastra Treasure Hound Eagle Eye raggiunge profondità che al momento non sono pari a nessun altro Metal Detector di questa fascia.

Come da immagine la Eagle Eye è formata da due piastre separate alle estremità e non necessità di nient’altro se non di essere usata in modalità ALL METAL (modalità statica).
Garrett GTI 2500

Garrett GTI 2500
Prendilo per:
- Profondità
- Semplicità d’uso
- Affidabilità
Le cuffie Garrett GTI 2500
Le cuffie Garrett in dotazione sono una garanzia in fatto di comodità e di qualità nel lungo termine, praticamente indistruttibili. La regolazione dell’audio permette di regolare il suono per il singolo orecchio.
Le batterie
Il Garrett GTI 2500 utilizza 8 comunissime batterie AA divise in due scompartimenti. Per quanto ormai i Metal Detector di ultima generazione siano per lo più dotati di batterie ricaricabili, le batterie vecchio stile rimangono sempre le più affidabili in ogni situazione. Se si dovessero scaricare avete la possibilità di inserirne un altro paio in qualunque momento, cosa che diventa impossibile nel caso di una batteria ricaricabile con la conseguenza di essere lasciati a piedi dal Metal Detector.
La centralina Garrett GTI 2500
La centralina è formata da 10 pulsanti e uno schermo LCD in cui è possibile vedere la carica delle batterie e la modalità di ricerca.

Come spiegato prima la maggior parte del display è occupata dall’ indicatore della dimensione del target (GTI) e dall’ indicatore della profondità per un totale di 24 combinazioni.
Modalità di ricerca Garrett GTI 2500
Il Garrett lavora con 5 modalità di ricerca standard, ma è possibile personalizzare le impostazioni in base alle necessità.
- Monete (COINS) – Come suggerisce il nome è la modalità da utilizzare quando vogliamo concentrarci unicamente sulla ricerca di monete, sia nei materiali che nelle dimensioni.
- Gioielli (JEWELRY) – è la modalità ottimale per la ricerca di anelli, orecchini e catenine. Ideale per la spiaggia.
- Reperti (RELICS) – Tutti i target che non sono fatti di leghe nobili vengono scartati.
- Zero (ZERO) – Modalità generica, tutti i metalli suonano. Da usare quando non vogliamo concentrarci su niente in particolare ma semplicemente scavare tutto.
- Personalizzata (CUSTOM) – Permette di personalizzare la ricerca escludendo (discriminando) direttamente le tacche di materiali che non vogliamo scavare.
Qualunque modalità può essere personalizzata, la modalità CUSTOM salva le ultime impostazioni.
Immagine
Funzioni speciali Garrett GTI 2500
Vediamo alcuni funzioni speciali che caratterizzano il Garrett GTI 2500:
- PowerMaster: incremente del 20% la potenza di penetrazione del terreno
- Garrett’s True Size Imaging: la già discussa modalità GTI
- ScanTrack: Adatta automaticamente alcune funzionalità del Metal Detector in modo bilanciare alcune impostazioni, ad esempio si adatta automaticamente alla velocità di movimento della piastra del singolo utente.
- FastTrack: Bilancia automaticamente terreno senza bisogno di riaggiustare in caso cambio terreno
Inoltre:
- Ricerca in modalità statica, non c’ è bisogno di fare il movimento dello spazzolare, se c’ è un oggetto sotto il Metal Detector suona senza movimenti della piastra, particolarmente adatta per la ricerca in profondità.
- Annullamento radio disturbi causati da altri Metal Detector o da ripetitori o cavi corrente
- Bilanciamento del terreno automatico
- Bilanciamento manuale per terreni particolarmente mineralizzati
- Funzione Pinpointer davvero ottima
In particolare una modalità che rende questo Metal Detector davvero superiore è la Surface Elimination: spesso nei terreni lo strato più superficiale è ricco di spazzatura come stagnola e ferro, il Garrett GTI 2500 permette di escludere questa superfice in modo da concentrarsi unicamente sulla zona in cui si trovano effettivamente i target buoni. Non mi risulta altri Metal Detector abbiano questa modalità.
Discriminazione
Durante i miei test ho potuto constatare che il Garrett GTI 2500 ha ottima una profondità di rilevazione, stabilità e anche discriminazione.
Questo Metal Detector non mostra l’ ID del target sottoterra, ma semplicemente una scala di 24 tacche in cui viene segnalato con assurda precisione il materiale dell’ oggetto.
La discriminazione quindi viene fatta in due modi:
- Escludendo le tacche dei materiali che non ci interessano
- Muovendo la piastra sopra l’oggetto del materiale che vogliamo escludere e premendo il tasto “REJECT” per escluderlo.
Conclusioni del Garrett GTI 2500
Come ogni Metal Detector anche il Garrett 2500 ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma senza dubbio abbiamo davanti un attrezzo altamente potente e allo stesso semplice che può essere utilizzato sia dal ricercatore esperto che quello novizio.
Necessita di un po’ di pratica per essere usato al massimo delle sue prestazioni ma la profondità è una di quelle caratteristiche che arriva subito. Soprattutto se abbinato alle piastre giuste che abbiamo menzionato.
Ci tengo a precisare e a ribadire che non esiste un Metal Detector di queste dimensioni e con questa praticità che lavora su profondità simili, i suoi avversari sono spesso più ingombranti e ovviamente più costosi.
Garrett GTI 2500

Garrett GTI 2500
Prendilo per:
- Profondità
- Semplicità d’uso
- Affidabilità